Sito : www.studiomandraffino.com

         Mail : studiomandraffino@gmail.com

Recapiti  studi :

Via della Missione 8 - 0774 334332

Via Pisino 119-149 - 06-2598287



963fc079c79c693eada1c130a82d1e543ff2ebc6

         Mail Legale : studiomandraffino@pec.it

STUDIO MANDRAFFINO

Mob. : 368 3054144

Tutta la documentazione presente nel sito è coperta da copyright

Informativa sulla Privacy

Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Medicina legale: di che cosa si tratta?

La medicina legale è quel ramo della scienza medica che affronta tutte le questioni inerenti al rapporto tra Medicina e Diritto e gli aspetti giuridici della professione medica.
Al suo interno convivono varie specializzazioni, tra le quali:
la psicologia forense e criminologia
la genetica forense
il laboratorio di chimica e tossicologia forense

La medicina legale  copre un’ampia gamma di servizi e prestazioni, che ci potrete richiedere, tra cui sono presenti:
consulenze medico legali
assistenza per risarcimento danni
assistenza per mobbing e stalking                                                 

assistenza per malpractice

Le perizie medico legali possono essere richieste dal Tribunale o dal paziente stesso per valutare la presenza di un eventuale danno biologico, per quantificarne l'entità e per ottenere un giusto risarcimento.

I servizi che Noi offriamo sono:

Perizie Medico legali
Assistenza in caso di Malasanità (Malpractice)
Invalidità civile (Ricorso, Aggravamento)
Mobbing
Risarcimento danni in caso di infortunio                                                                                                                                                                                                    Lo Studio fornisce, inoltre,  assistenza legale stragiudiziale e giudiziale in ordine alle richieste di risarcimento di tutti i danni (materiali - patrimoniali - fisici - morali) di colui che rimane coinvolto in un incidente stradale.

Per la valutazione del danno alla salute lo Studio si avvale di un  staff di medici legali di fiducia e di strutture convenzionate  per l’esecuzione degli Esami necessari alla valutazione ed alla  quantificazione del danno fisico. 

Incidente? Infortunio? Malasanità? 

Affidati con fiducia ai Nostri consulenti per ottenere il tuo risarcimento!
Ho avuto un incidente stradale, che devo fare? Mi hanno tamponato, a chi mi devo rivolgere? Per il mio risarcimento devo contattare l'assicurazione, un avvocato o uno studio di infortunistica?

Queste sono le domande che si pone chi ha avuto un incidente. Non solo subisce danni alla propria autovettura e personali, ma viene assalito da dubbi, ansie, angosce.

A chi devo inoltrare la richiesta di risarcimento danni? Come deve essere compilata la richiesta di risarcimento danni per avere efficacia?
Con quale strumento devo inviarla: posta ordinaria, fax, raccomandata? Quale documentazione medica è   necessaria per essere liquidati? Quanto vale la frattura del mio braccio destro? Come posso scegliere il medico legale che dovrà valutare la mia lesione? E soprattutto avrò il tempo di gestire ed organizzare tutte queste attività?

 MALPRACTICE :  In generale, col termine "malasanità" (o “malpractice”, in inglese) si intendono tutti gli eventi avversi che un paziente subisce in ambito sanitario, per colpa medica o della struttura sanitaria.
Per l’ottenimento del dovuto risarcimento, la parte lesa o chi per essa deve dimostrare il nesso diretto tra l’operato del medico e il danno subito dal paziente, che può consistere sia nel nascere di una patologia sia nell’aggravarsi delle sue condizioni di salute.
Lo studio medico legale ha il compito di valutare le prove di un eventuale errore sanitario e, in caso questo fosse accertato, fornire al paziente l’adeguata assistenza per ottenere il giusto risarcimento. 

INVALIDITA’ CIVILE :

Ricorso ed Aggravamento; Cause di Servizio : Equo- Indennizzo :                        

In molti ambiti lavorativi della pubblica amministrazione (Scuola, Esercito, Polizia di Stato, Polizia Locale, ecc.) possono essere riconosciuti benefici economici ed è diritto del dipendente farsi assistere da un medico legale davanti alla commissione medica collegiale (CMO in Ospedale Militare, Commissione medico legale Aeronautica Militare, Ministero del Tesoro, ecc....).                 

MOBBING  :   

“Mobbing” è un termine inglese adottato anche nella nostra lingua per definire una serie di comportamenti violenti, vessazioni e abusi di natura psicologica reiterati nel tempo, con conseguenze negative sulla salute psicofisica di chi li ha subiti. Questa definizione comprende un’ampia e variegata gamma di comportamenti aggressivi e lesivi per la persona.

Lo studio medico legale offre un approccio multidisciplinare ai casi di mobbing aziendale che, partendo da un’analisi adeguata dello stato di salute del lavoratore e delle cause che possono averlo prodotto, ha come obiettivo lo sviluppo della migliore strategia giudiziaria per un eventuale risarcimento dei danni subiti dalla vittima, che possono essere di natura: morale,patrimoniale, biologica, psichiatrica. 

Il Nostro Studio quindi offre :

l’analisi della documentazione medica, l’eventuale integrazione di tale documentazione tramite visite specialistiche o esami ausiliari diagnostici; l’elaborazione della perizia medico legale;                                                    

l’assistenza legale nel contenzioso sanitario.

Lo studio offre un servizio altamente professionale e competente, operando con correttezza, onestà e  trasparenza, garantendo un'assistenza tecnico-giuridica  e medico-legale al fine di ottenere il giusto e integrale risarcimento del danno subito.  In caso di lesioni fisiche  abbiamo i nostri medici legali che in collaborazione con i nostri centri medici  valuteranno e quantificheranno il danno subito, soprattutto quando, chi ti deve risarcire  è il debitore, anche se in veste del tuo assicuratore, il  quale decide indipendentemente, senza nessuna opposizione, quando, come e quanto liquidarti.

La Nostra struttura è convenzionata con importanti  strutture polispecialistiche dove è possibile eseguire gli  Esami ausiliari diagnostici ( Tac, RMN, Radiografie ecc. ecc.) necessari per la  corretta valutazione del danno subito.