Sito : www.studiomandraffino.com
Mail : studiomandraffino@gmail.com
Recapiti studi :
Via della Missione 8 - 0774 334332
Via Pisino 119-149 - 06-2598287
Mail Legale : studiomandraffino@pec.it
Mob. : 368 3054144
Tutta la documentazione presente nel sito è coperta da copyright
Informativa sulla Privacy
Informativa sui Cookie
Informativa Legale
L’ortodonzia, anche chiamata ortognatodonzia, è quella particolare branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari. Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.
La pratica ortodontica consiste sostanzialmente in una terapia meccanica che si attua mediante la costruzione di diversi tipi di apparecchi che potremo suddividere in:
Un’altra branca dell’ortodonzia di notevole importanza è l’ortodonzia intercettiva, che permette all’ortodonzista di poter intervenire sulle strutture ossee in crescita eliminando o riducendo deformazioni scheletriche responsabili di malocclusioni future. Inoltre lavorando sulle strutture scheletriche in età pediatrica permette di migliorare para-funzioni come la respirazione nasale limitata e la fonetica.
La soluzione non invasiva ed efficace per un sorriso perfetto
Quando si parla di allineamento di denti, la cosa che viene subito in mente è l’apparecchio. Quello classico, composto da attacchi e fili di ferro. Tanto i ragazzi quanto gli adulti non fanno certo salti di gioia all’idea di indossarlo, e possiamo ben comprenderne le ragioni. Non è però solo una questione di estetica: l’apparecchio classico può risolvere delle problematiche, sì, ma può crearne delle altre. Per esempio può portare a una cattiva occlusione, con conseguenze che vanno a ripercuotersi su mandibole, collo, schiena, colonna vertebrale, articolazioni e postura. Un danno che, siamo sicuri, tu per primo vorresti evitare su te stesso e sui tuoi figli.
La Nostra filosofia rivolta sempre al Paziente si basa sull'uso di apparecchiature non invasive ed accettate dal paziente. Non invasive dal punto di vista estetico, ma anche e soprattutto sicure per la salute, di bocca e corpo tutto. Per questo la nostra esperienza trentennale nel settore dell’ortodonzia ci ha portati a scegliere un sistema di allineamento denti eccezionale: l’allineatore invisibile.
In cosa consiste l’ortodonzia invisibile
Gli allineatori invisibili sono la nuova frontiera dell’ortodonzia. Il loro successo viene dall’America, dove vengono apprezzati per la loro discrezione e per tutta una serie di vantaggi che stiamo per elencarti. Tutto il mondo ama l’ortodonzia invisibile, già sperimentata con successo da oltre un milione di persone. I numeri parlano chiaro: gli allineatori invisibili sono una soluzione efficace e apprezzata.
Ma come sono fatti questi apparecchi invisibili per denti? Gli allineatori sono delle mascherine mobili, che è possibile togliere solo quando ci si devono lavare i denti o si deve mangiare. Sono comodi da indossare, grazie soprattutto alla loro composizione con polimeri che li rendono trasparenti e quindi non invasivi dal punto di vista estetico. Questi apparecchi restituiscono la naturale bellezza del sorriso e, anche quando vengono indossati, sono difficili da notare. Le mascherine trasparenti, che ricoprono dente per dente in modo perfetto, consentono uno spostamento graduale e costante che porta alla posizione corretta, purchè indossate regolarmente dal paziente.
Se hai problemi di allineamento di dentatura, questa soluzione potrebbe davvero fare al caso tuo. Il medico ortodontista, una volta evidenziata la convenienza dell’uso di questo metodo, t’indicherà, all’inizio del trattamento, il numero di mascherine e il tempo necessario per risolvere il tuo problema.
Tutti i vantaggi degli apparecchi trasparenti
Ti abbiamo parlato dell’ortodonzia invisibile in generale. Adesso vediamo di concentrarci, nello specifico, sui vantaggi degli apparecchi trasparenti.
Gli allineatori invisibili:
Costanti controlli e sedute di igiene dentale professionale sono in grado di prevenire e contrastare l’insorgenza di problemi e patologie di denti e gengive.
PARODONTOLOGIA
E’ la parte dell’odontoiatria che si occupa delle affezioni a carico dei tessuti che concorrono al sostegno ed al supporto del dente, ossia la gengiva, l’osso e il legamento parodontale. La malattia parodontale distrugge i tessuti che circondano il dente, provocandone la perdita irreversibile. Intervenire tempestivamente e curarla in maniera efficace può evitare conseguenze anche gravi.
CONSERVATIVA
Materiali biocompatibili e biomimetici (otturazioni, ricostruzioni o intarsi) insieme a sistemi adesivi smalto-dentinali di ultima generazione ripristinano l’integrità morfologica e funzionale degli elementi dentari coinvolti da patologie cariose o da traumi.
ENDODONZIA
Si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento di malattie e lesioni a carico del dente e delle sue radici. Con cure endodontiche (denominate anche terapie canalari o devitalizzazioni) risulta possibile mantenere denti molto compromessi evitando estrazioni.
IMPLANTOLOGIA
L’implantologia osteointegrata si concretizza nell’inserimento di radici artificiali in titanio nelle ossa mascellari che permettono la riabilitazione estetica e funzionale della dentatura persa o non più curabile.Un corretto studio del caso e una adeguata pianificazione degli interventi garantiscono migliori risultati anche in termini di durata della nuova dentatura.
PROTESI
Le protesi dentali hanno la funzione di riparare e sostituire strutture dentali danneggiate o perse oppure di migliorare l’estetica. Protesi cementate su denti naturali (corone o faccette) o su impianti, protesi rimovibili con attacchi, protesi scheletrate o protesi totali permettono di ripristinare la propria dentatura dal singolo elemento all’arcata completa in qualsiasi situazione in base alle esigenze e necessità del paziente.
ODONTOIATRIA e RUSSAMENTO (OSAS)
I Disturbi Respiratori del Sonno sono alterazioni della meccanica ventilatoria e/o della respirazione.Esistono varie metodiche ed apparecchiature per lo studio delle funzioni cardiache respiratorie e neurologiche del sonno. I mezzi terapeutici per la risoluzione del problema da Noi utilizzati sono all’avanguardia e permettono la risoluzione del problema.
ODONTOIATRIA e SPORT
Vengono trattate tutte le patologie connesse affinchè le persone possano tornare velocemente a svolgere l’attività lavorativa, a praticare lo sport preferito o comunque tornare a condurre una vita normale. Il raggiungimento di questi obiettivi è garantito dalla costante presenza di medici specialisti qualificati, fisioterapisti ed istruttori,Un ambiente dinamico e qualificato oltre alla presenza di programmi di cura personalizzati ed a sofisticate apparecchiature fisiomedicali.
ODONTOIATRIA E NUTRIZIONE
Una corretta alimentazione è fondamentale per mantenere un giusto peso corporeo ed una buona condizione di salute.
ODONTOIATRIA e OSTEOPATIA
Un’ efficace sinergia tra il dentista e l’osteopata è molto importante in ambito odontoiatrico, non solo nei casi di ortodonzia ma in qualsiasi intervento che comporti modifiche occlusali, quali protesi dentali e perfino estrazioni. C’è un forte legame tra la postura e l’occlusione dentale. L’occlusione determina la posizione della mandibola e questa posizione influisce sulla postura attraverso le catene muscolari e fasciali che percorrono tutto il corpo.
Una posizione asimmetrica della mandibola, provoca la contrazione di alcuni muscoli generando una modificazione della postura, essa stessa fonte di problemi non solo alla colonna vertebrale ma anche alla testa ed è spesso fonte di torcicolli, mal di testa, mal di schiena, ecc… Quando la mandibola si sposta il corpo si deve adattare, ma per converso quando è il corpo a spostarsi sarà la mandibola a compensare. La relazione tra corpo e mandibola è oggetto di particolare attenzione nel Nostro studio, che nei trattamento odontoiatrici e gnatologici la valuta nella sua interezza e reciprocità, perché qualsiasi intervento che comporti modifiche occlusali comporta un adeguamento posturale. L’intervento dell’osteopata può facilitare questo adattamento o può correggere i fastidi ad esso correlati.
L’osteopatia è particolarmente utile nei casi di trattamento ortodontico, di ricostruzione dell’occlusione o per trattare problemi a carico dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Il lavoro dell’osteopata ottimizza ed accelera il trattamento ortodontico e gnatologico, può aiutare a minimizzare le conseguenze di una cattiva occlusione, ricondizionando l’ATM ad una funzione fisiologica.
Applicano una pressione costante, e diluita nel tempo, ai denti da allineare. Per questo non arrecano alcun trauma a dentatura e gengive.Il Nostro studio, specializzato in gnatologia e osteopatia ha realizzato una stretta sinergia all’interno dello studio odontoiatrico tra lo gnatologo e l’osteopata, necessaria per superare problemi la cui origine risiede in una cattiva occlusione. Rivolgendoti a noi, hai la certezza di ricevere le migliori cure e l’attenzione di specialisti di altissimo livello. Tutte le cure di cui hai bisogno in un solo studio dentistico, senza bisogno di rivolgerti altrove